Titolo regionale U18 per l’Handball Trapani, le Finali Nazionali sono realtà
Non solo l’A1 e i playoff scudetto. Il Mondo HE (Handball Erice) sta sviluppando un progetto giovanile, che si propone di portare avanti una funzione agonistica e sociale, sempre più capace di coinvolgere un numero elevato di ragazze e ragazzi. Un programma supportato dalla creazione della foresteria di Valderice, inaugurata a dicembre scorso.
Nel segno di queste volontà e ambizioni, la formazione Under 18 femminile dell’Handball Trapani, allenata da Laura Avram, ha conquistato, lo scorso 25 aprile, il titolo regionale e si è qualificata per le Finali Nazionali.
Un traguardo senza precedenti, raggiunto al termine della Final Four giocata a Marsala, e a cui hanno partecipato anche Mattroina, Halikada Palma di Montechiaro e Polisportiva Marsala.
In dettaglio, l’Handball Trapani, gemellata con l’Handball Erice, ha una prima squadra di A2, composta in gran parte da giovanissime, che dal prossimo 10 maggio cercherà la promozione in A1, con una formula scandita da due distinte fasi.
Alle spalle, c’è la già citata Under 18, che ha ottenuto il prestigioso obiettivo delle Finali Nazionali.
Infine, sono presenti altri tre gruppi.
La squadra Under 14 maschile, allenata da Bruno Tronelli, assistente di Cristina Cabeza Gutiérrez nella AC Life Style Handball Erice di A1.
Due squadre Under 14 femminili, guidate da Milena Lista, giocatrice della formazione di A2 dell’Handball Trapani, e da Laura Avram.
“Abbiamo lavorato un anno intero sul settore giovanile – spiega il coach Laura Avram – soprattutto per continuare a promuovere la pallamano nel nostro territorio. L’obiettivo è accogliere il maggior numero possibile di bambine e bambini. Soltanto allargando la base dei praticanti, è possibile sviluppare l’inizio di un progetto per il nostro futuro. Ci siamo concentrati sull’attività nelle scuole, perché vogliamo più trapanesi ed ericini che portino avanti il nostro nome. Devo sottolineare la grande collaborazione ricevuta dall’Istituto “Ciaccio Montalto”. Una scuola che ha avuto e ha nei nostri confronti un meraviglioso atteggiamento. Con tutti i suoi plessi, ha aderito al nostro progetto e contribuito alla nostra attività con un importante numero di bambine di piccole atlete e piccoli atleti, che hanno partecipato ai campionati regionali. È fondamentale anche il contributo di Carmen Stellato, Milena Lista, Micaela Lusarreta e Irina Podariu, nostre ragazze dell’A2, che portano avanti i progetti nelle scuole, consentendoci di farci conoscere sempre di più”.

Ufficio Stampa Handball Trapani